Processione pasquale a Sassello
La ricorrenza del Triduo pasquale a Sassello è molto sentita e celebrata da abitanti e avventori occasionali della zona. Il giovedì viene ricordato l'episodio della lavanda dei …
Tasteful festivals to cheer up the palates, extraordinary historical reenactments and traditional parties that have been passed down for generations. Discover all the events that the Riviera offers you.
La ricorrenza del Triduo pasquale a Sassello è molto sentita e celebrata da abitanti e avventori occasionali della zona. Il giovedì viene ricordato l'episodio della lavanda dei …
Il Primo maggio, in occasione del giorno di festa, si apre la stagione di sagre ed eventi a Erli con l'ormai tradizionale camminata ecologica. Una giornata …
Appuntamento il 29 aprile per la 27^ edizione del Triathlon di Andora, una delle manifestazioni sportive più importanti e spettacolari del territorio. Tre prove impegnative che prevedono …
Organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Pool Cantù 1999, anche quest'anno si rinnova l'ormai consueto appuntamento dell' In3pid Laigueglia Triathlon Cross. Ecco nel dettaglio il programma che coinvolgerà …
Buongiorno Ceramica è il week-end che riunisce tutta Italia sotto il segno della ceramica! Durante l'evento adulti e bambini potranno essere guidati alla scoperta della ceramica artistica …
Una gara di nuoto non competitiva che si sviluppa lungo tre possibili percorsi. Il percorso corto è della lunghezza di 2 km e copre il tragitto dalla spiaggia di …
La Festa di Santa Rita è la manifestazione più antica di Andora. L'evento prevede non solo la tradizionale Messa solenne dedicata a Santa Rita da Cascia …
Il 25 e il 26 giugno al via la Sagra di San Carlo a Bardino Vecchio. Ravioli, coniglio fritto e molte altre specialità, buon vino e …
Sabato prossimo arriva a Boscomare la festa che apre ufficialmente la stagione delle sagre nell'entroterra imperiese! Una serata danzante e gastronomica, con tanti stand enogastronomici che …
Ormai giunta alla Sesta Edizione, la Up&Down è una manifestazione sportiva non competitiva a passo libero, che si svolge su strada, sulla distanza di 5 …
A Loano torna l'appuntamento annuale della Sagra del Fritto Misto di Pesce, organizzata dalla Pro Loco Loano con il patrocinio del Comune di Loano. Come da tradizione ormai …
In occasione della Festa Patronale di San Paolo, si avvicinano due serate speciali organizzate dall’Associazione Trei Campanin in collaborazione con il Comune di Aurigo: il …
In occasione della festività di San Paolo, molto sentita dalla popolazione del paese, si tiene, come di consuetudine, la Sagra del Panzarello! Appuntamento alle ore 19:00 per …
Torna, nel contesto della bella Aurigo la Sagra delle trippe, evento di spicco a livello enogastronomico locale, che come ogni anno si tiene a ridosso …
Il Festival della cucina del Mediterraneo con sapori della cucina Ligure e Orientale è una festa che si organizza con l'intento di trasmettere la bellezza …
Il 1° luglio a Calizzano si svolge la festa patronale della Madonna delle Grazie: i festeggiamenti si aprono tradizionalmente con la messa solenne e la …
Tornano anche quest'anno, le tradizionali celebrazioni della festività di Nostra Signora di Pontelungo, nell'omonimo quartiere. Una giornata all'insegna delle celebrazioni; si parte con la Santa Messa Solenne …
La Fiera dell’Aglio di Vessalico è un evento da togliere il fiato...letteralmente! Le prime documentazioni su questa antichissima fiera si hanno addirittura nel XVIII secolo, ed …
Tre serate che si svolgeranno presso la parrocchia di NS del Soccorso Pietra Ligure dedicate alla cultura sacra e al buon cibo locale, con specialità liguri …
Una manifestazione per gli amanti del gusto: la Sagra della Porchetta alla brace, evento che fa parte della rassegna gastronomica di Borgomaro. L'associazione U Castellu …
Proclamata nel 1525, anno del miracolo con cui San Nicolò liberò l’antica Pietra Ligure dal pericolo della peste, la Festa di San Nicolò che si …
Dalle ore 19 saranno aperti gli stand gastronomici: potrete gustare la deliziosa frittura di campagna e tanti altri piatti tipici della tradizione castelbianchese. In caso di maltempo, la …
“Ape in fiore”, il tradizionale appuntamento estivo amato ed atteso da abitanti e turisti della zona: una quarantina saranno le Api addobbate con fiori e …
Torna anche quest'anno presso le Opere Parrocchiali di Campochiesa, l'immancabile sagra gastronomica di Campochiesa con i 4 ortaggi principe della Piana di Albenga. Asparago Violetto, Zucchina …
I ragazzi dell’ISAH saranno protagonisti della rassegna teatrale e musicale “Porte Aperte alla Musica”, organizzata dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Imperia, giunta ormai alla …
Due giorni per soddisfare la vista oltre al gusto; mentre 4 nuovi pittori creano in diretta nuove porte, godetevi la tavolozza gastronomica, tra cui il …
“Semplicemente Lavanda” a Dolceacqua è l'evento riguardante la conoscenza e la riscoperta di un fiore ricco di proprietà. Numerose le novità che ogni anno animano questa …
Grande spettacolo a Finalmarina con “Aspettando il Viaggio nel Medioevo”. Un'entusiasmante spettacolo per raccontare spaccati di vita del medioevo quattrocentesco, una rievocazione storica per attirare …
Nella grande padella di acciaio di oltre 2 metri di diametro per due giorni saranno fritti crostoli e fugassin preparati, secondo la tradizione loanese, dalle …
La vera Cucina Bianca, che racchiude le tradizioni dell'entroterra imperiese, torna sulla scena con il tradizionale appuntamento a Montegrosso, con Sua Maestà la Raviora. La festa …
Una fiera per grandi e piccoli, un mondo di divertimento e colore. Ecco cos'è il Burtomics a Finalborgo! Finalborgo farà da sfondo a un intero festival …
Venerdì e sabato, due giorni di festa a Montegrazie per la settima edizione del Festival della birra artigianale! Tante risate, fiumi delle migliori birre artigianali e …
I festeggiamenti della Madonna del Carmelo, come è ormai tradizione da anni, inaugurano una serie di appuntamenti estivi che trovano sede a Verdeggia, frazione di …
Torna il Festival dei Giochi Antichi e di Strada – Tagliate Senza Frontiere a Valleggia al Campo Sportivo in via san Pietro 25. Tre giorni …
Organizzato dalla Confcommercio in collaborazione con il Comune di Bordighera, la Notte Rosa di Bordighera animerà la città dalle 19 fino a tarda notte, trasformandosi in …
In collaborazione con il Comune di Finale Ligure, anche quest'anno torna la Borgo by Night Running, gara podistica non competitiva individuale maschile e femminile, che si …
Ritorna la serata più divertente di tutta l'estate in quel di Coldirodi: "ce la giochiamo a birra e salsiccia". Una sfida a colpi di birra …
Il Riviera Jazz Blues Festival nasce dalla collaborazione tra diversi comuni della riviera: Celle Ligure, Varazze, Albisola Marina, Savona, Spotorno e Finale Ligure. Ogni comune …
Grande spettacolo pirotecnico che si svolge ogni anno a metà luglio sulle spiagge di Celle Ligure: alle ore 22:30 il mare si incendia di mille …
Tre serate, quella del 21 luglio, quella dell' 11 agosto e quella del 18, durante le quali si potranno gustare le deliziose cozze, oltre a …
Una festa decisamente diversa dal solito, quella che si terrà a Molini di Triora il 21 luglio. Una serata, organizzata dalla Pro Loco di Molini di …
Un evento imperdibile quello della Festa della birra di Andora: il parco delle farfalle ospita anche quest'anno tanti stand enogastronomici. Tante le varietà di birre provenienti …
Il Green Surf Festival, un evento unico nel suo genere, in programma a Noli nel mese di luglio. Obiettivo del Surf e dello Stand Up Paddle …
Quattro giorni tra gusto, musica e divertimento. Piatti di solo pesce da gustare in uno scenario tutt'altro che marittimo: tra le colline di Mallare, circondati da …
Solea è il festival della letteratura del Mediterraneo: quattro giorni di incontri, spettacoli e aperitivi letterari, in programma da giovedì 19 a domenica 22 luglio …
Anche quest'anno, la grande Festa della Lavanda con stand espositivi invaderà le strade e i caruggi del borgo di Pigna: dimostrazioni di distillazione, mercatino nel …
Un evento che prende il via alle 18 per poi proseguire fino a tarda notte, la Notte bianca a Pietra Ligure tra laser show, robot …
In questa edizione il programma sarà, come sempre, molto ricco: alle 16 l'accensione dell’alambicco predisposto in Piazza, mostrerà la distillazione della lavanda. Numerose bancarelle in …
La Notte Bianca coinvolge tutto il Centro Storico del borgo, per una serata a base di buona musica, tanto buon cibo e birra per tutti …
Nella caratteristica cornice delle antiche mura del Forte Centrale del Colle di Nava, si terrà anche quest'anno la Festa della Croce Bianca, che dal 1991 …
Presso il Palafungo di Bardineto, preparatevi ad accogliere Bardiwest, manifestazione folkloristica che prenderà il via sabato mattina con la gara tappa Regionale Trofeo Liguria 2018. Sabato …
Nella ridente frazione di triora, la Sagra dei Sugeli organizzata dalla Pro Loco è uno degli eventi più partecipati da abitanti locali e visitatori. Durante questa …
A partire dalle 19, tre giorni interamente dedicati a Sant'Anna a Pietra Ligure, presso il campetto dedicato alla Santa appunto.Non solo un evento religioso, ma …
Villa Viani è un ridente paese nel cuore della valle Impero, a pochi chilometri da Pontedassio, immerso negli oliveti. Gli organizzatori della sagra, giunta ormai alla …
Torna anche quest'anno la divertente manifestazione organizzata da VivAlassioNewsGeneration2012 in collaborazione con il comune della cittadina rivierasca. Ritrovo ore 20,30 con partenza alle 21,30 dal molo …
La sagra dei battolli è uno degli eventi culinari più attesi a Seborga e dintorni. I battolli sono una particolare tipologia di pasta, preparata con farina di …
Torna anche quest'anno, la grande festa nel centro storico di Albisola Superiore Per il terzo anno di fila, in via della Rovere, torna la festa all'insegna …
Negli spazi della Parrocchia Santa Maria Immacolata di Loano si svolge come di consuetudine la della Sagra della Trenetta. L’appuntamento gastronomico offrirà una nuova occasione …
Con la sagra dei ravioli, si raggiunge l'apice della lunga stagione di sagre di questa tranquilla frazione di Sanremo. Un occasione per trascorrere insieme una …
A Rocchetta Nervina a partire dalle 20 appuntamento con una nuova edizione della sagra “A Porcheta da Rucheta”, una grande serata gastronomica dove poter gustare …
Anche quest'anno, per il ventinovesimo di fila, torna la Festa della Croce Rossa a Pieve di Teco, con due allegre serate tra musica e buon …
La festa patronale di San Salvatore ha luogo a Vezzi Portio il 5 agosto: in tale occasione, gli abitanti della zona si raccolgono per la celebrazione della Santa Messa solenne, …
Torna il torneo di Belotta dedicato a "Bigi", il Farmacista di Dolceacqua, ex partigiano e fondatore dell'Infermeria del Tenco.
La sagra du Pignurin, piccolo pesce molto abbondante nel mare di Ponente, è un evento cardine nella tradizione del paese di Ospedaletti, nell'imperiese. Quintali di …
Anche quest'anno la Pro-Loco A.V.I organizza la sagra degli Spaghetti alla Berettuna. Oltre agli spaghetti, protagonisti della sagra, potrete gustare tante specialità della cucina ligure: zemin, …
Tutto pronto per una nuova edizione della “Sagra della Ventre”, tra le più attese feste estive di Moglio. Si parte alle 19.00 a Moglio, per …
Presso la KattoliKa Don Bazzano di Quiliano a partire dalle ore 19.30, si accendono i fuochi sotto le grandi padelle ricolme d'olio bollente per dare …
L’associazione Tossese organizza sulla piazza della chiesa di Tosse, frazione di Noli, "Tossiamo insieme": sagra enogastronomica dove poter gustare tante specialità liguri come la cima, …
La sagra delle costine alla brace è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi estivi della cittadina di San Bartolomeo al Mare: tre giorni di …
Appuntamento culinario che a partire dalle ore 20 richiamerà nella cittadina tutti gli appassionati di pesce freschissimo, pescato e cucinato sul momento! Come sempre l'evento …
Per due giornate il Circolo Anpi e la Parrocchia S.Martino organizzano la Festa delle Patate in località Teglia. Si parte sabato alle ore 18 con …
Una sera all'insegna del buon cibo ligure, tutto naturalmente a base di pesce! Più di venti stand proporranno deliziosi menù da gustare comodamente seduti, oppure …
Ritorna in grande stile con ben 3 giorni di festa per celebrare la sua 41° edizione, la Sagra del vino Lumassina. 3 giorni di divertimento, musica …
Si svolge ogni anno a Pecorile, piccola frazione di Celle Ligure, una delle sagre più affollate della zona. Immersa nell'entroterra, Pecorile sotto le stelle è un evento …
Dalle ore 18.30 il Molo Marinai d’Italia a Varazze si trasforma anche quest'anno in un grande stand gastronomico, dove i volontari della Protezione Civile locale …
Portiamo la buona musica ad un passo dal mare: è questo lo slogan che accompagna l'Imperia Unplugged Festival. Appuntamento su tre giorni, gratuito, dal 6 …
La sagra del grano, spesso conosciuta come ‘Sagra del granpistau’ dal nome del piatto caratteristico che viene servito, si tiene a Buggio, frazione del borgo …
A chiusura dei festeggiamenti di Cairo Medievale, il 10 agosto a Cairo Montenotte si festeggia San Lorenzo, patrono del paese. La giornata inizia con la Santa …
Appuntamento ormai fisso quello organizzato dalla Pro Loco di Cosio d’Arroscia: ancora una volta i cuochi cucineranno grandi quantità di paella per turisti e visitatori, …
La manifestazione, organizzata dall'associazione ANSPI in collaborazione con AIC Liguria, prevede due serate dedicate al buon cibo ligure rivisitato in versione senza glutine, con musica …
Appuntamento a Calizzano con “Luppolo Ululà Castello Ululì”, la stravagante festa della Birra fra le mura del castello di Calizzano. Alle 20 le cucine si apriranno per …
Il grande Carnevale estivo di Andora, organizzato dal Comune di Andora e dalla Pro Loco di Andora, torna a partire dalle 21 per trasformare l’Anfiteatro …
La tradizionale Sagra dei Frescioi, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Lorenzo, patrono del paese, anche quest'anno torna a soddisfare i palati di …
È una sagra enogastronomica, organizzata dagli agricoltori della provincia di Savona. La cucina, di altissimo livello, propone piatti tipici della provincia, utilizzando materie prime rigorosamente …
L’evento si svolgerà a partire dalle 19 su Lungomare Marconi a Vallecrosia; una serata davvero unica, all'insegna della miglior birra artigianale locale e non solo, accompagnata …
Da 50 anni a questa parte, l'immancabile sagra delle pesche e del vino Pigato sta per arrivare ad Ortovero. Per tutti e tre i giorni, alle …
Martedì 14 agosto a Lucinasco il Festival dedicato alla buona birra artigianale, al buon cibo in stile Octoberfest e tanta tanta tanta musica e voglia …
Torna l'appuntamento dell'estate a Vessalico: il beer fest! Una serata all'insegna della buona birra artigianale che scorrerà a fiumi, accompagnata dagli ottimi panini e carne grigliata …
Torna per la terza edizione, dopo il successo degli scorsi anni, la Cena in Bianco, in Corso Roma a Diano Marina Come si fa per partecipare??? Innanzi …
Un appuntamento fisso ormai da diversi anni, la gita serale in compagnia delle Guide del Parco per ammirare i bellissimi fuochi d’artificio di Varazze da …
Cinque giorni di birra, musica, trattori, animali, motoseghe e molto altro in località Carmine a Pontinvrea. Organizzata dalla pro Loco di Pontinvrea con il patrocinio del Comune di Pontinvrea, in …
La Pro Loco Mioglia, in collaborazione con la Croce Bianca ed il Comune di Mioglia, organizza anche quest'anno “Feravust an ter camp”. Dalle 12 alle 24 …
Una corsa di 6 km (non competitiva e aperta a tutti), a rotta di collo, lungo i ripidi "caruggi" che spezzano le gambe, più forse …
Quarta Edizione del Festival internazionale di musica jazz, Unojazz Sanremo 2017, che dal 15 al 18 agosto porterà la Città dei Fiori nuovamente al centro …
Per vivere una domenica stregata nel paese delle fattucchiere, tra le suggestioni nella «magica» atmosfera dell’antico borgo di Triora. Scopo dell'evento Strigòra è quello di rivalutare …
Nella piccola frazione di Armo, la festa di San Bernardo è un momento sentito e festeggiato, non solo dal punto di vista religioso. Infatti, proprio …
Le Pro Loco di Gorra e Olle, con il supporto dell'assessorato all'agricoltura del comune di Finale Ligure, organizzano l'Ecosagra della melanzana ripiena e la rassegna …
In occasione della Festa Patronale di San Bernardo, co-patrono del borgo di Seborga, verrà celebrata nell'omonima chiesa la Santa Messa Solenne, cui seguirà la processione …
Uno spettacolo pirotecnico da lasciare tutti con il naso all'insù, preceduto da una serata di musica, spettacoli e la bellissima iniziativa "Dolceacqua all'imbrunire", visita guidata …
Una serata durante la quale il borgo di Mendatica, come è ormai tradizione da diversi anni, ospita, tra aie e caruggi, un itinerario gastronomico alla scoperta delle …
A Ranzi, il vino Nostralino unito all’originale birra tedesca dà vita ad una sagra di fine estate che metterà d'accordo tutti i gusti. Non solo …
Sabato 25 agosto a partire dalle 18.30 la tradizionale Notte Bianca, Notte di Bollicine organizzata dal Civ di Porto Maurizio Centro Storico: tutti gli esercenti …
Stanno per tornare i giorni della Sagra dell’Ortu in località Mezzacqua con il tradizionale menù a base di ortaggi e frutti provenienti dagli orti della …
Due mesi di eventi enogastronomici: a Seborga iniziano le serate enogastronomiche e danzanti organizzate dalla ProLoco. Tutti i giovedì e sabato sera nei mesi di luglio …
La musica è protagonista a Marina degli Aregai a Santo Stefano al Mare. Dal 20 luglio fino a fine agosto, tornano i “Venerdì del Porto”, rassegna musicale che …
La tradizionale e attesissima passeggiata enogastronomica e culturale “Caruggi e lanterne” a Ellera. L’itinerario si snoda lungo i caruggi appunto, del caratteristico borgo ligure: gli abitanti …
Il Teatro del Soccorso anche quest'anno ospita una rassegna ricca di appuntamenti teatrali e musicali per una stagione estiva sotto le stelle come non ne …
Tanti gli stand dove si potranno assaporare la tipica polenta con stufato di cinghiale e non solo: secondi, contorni e dolci per tutti i gusti.
È ormai tradizione chiudere la programmazione degli eventi estivi di Dolceacqua con la Festa dei Friscioi, sagra che vede protagoniste le tipiche frittelle di zucchina, …
Tradizionale appuntamento con la manifestazione di fine estate Agrigusta Quiliano, che per tre giorni ospiterà numerose iniziative legate all'agricoltura e al buon cibo locale, dalla …
Due interessanti itinerari all'interno del Comune di Stella, per ogni tipologia di escursionista, con gustosi punti ristoro lungo il percorso. Iscrizioni presso il campo giochi parrocchiale di …
A partire da luglio fino a settembre, tornano le "Storie al Chiaro di Luna", visite guidate in notturna al Castel Gavone, antica residenza dei Marchesi del …
La festa patronale della Natività di Maria si festeggia ogni anno ad Apricale l'otto di settembre: una tradizione che affonda le sue radici nella storia ed …
In omaggio a Claude Monet, che nel febbraio del 1884 soggiornò a Dolceacqua affascinato dal contrasto dei colori che caratterizzano gli scenari del bel borgo …
Prende il via la XXI edizione della Rassegna di Teatro dialettale “Nini Sappia” dedicata al socio fondatore della Compagnia Stabile Città di Sanremo. La rassegna vuole …
Le rinomate cuoche della Sagra della trippa e della polenta bianca stanno preparando cucchiai e pignatte per deliziare i palati più esigenti con i manicaretti tipici della zona! Trippa, …
La manifestazione, come ormai da tradizione, si svolge in due giornate. La serata di sabato, è dedicata all'enogastronomia e non solo: le Lumache alla Molinasca saranno …
Ad Apricale, come ogni anno, a settembre, arriva l'attesissima sagra della Pansarola, tipico dolce da gustare accompagnato dallo zabaione caldo! La pittoresca piazzetta di Apricale si …
Nel secondo weekend di settembre si parte per un viaggio alla scoperta dei sapori nostrani, dal pesce del golfo, all’albicocca di Valeggia, al chinotto di …
Nei mesi estivi, il servizio visitatori organizza interessanti incontri culturali, visite guidate al castello e al borgo, degustazioni del tipico vino Rossese, accompagnato da prodotti …
Torna per la 49esima edizione il Festival dello Stoccafisso alla Baücögna nella magica cornice di Badalucco. Due giorni all'insegna del gusto e del divertimento: la sagra prende …
Una rievocazione storica nel borgo delle streghe di Triora. "Mabon" è la celebrazione dell'equinozio da tradizione celtica. Con rituali naturalistici in piazze, vie e boschi, si celebra …
L'ultimo evento d'autunno prima del letargo invernale: Fungo nel borgo, tradizionale appuntamento gastronomico di fine estate del paese delle streghe, torna anche quest'anno. A partire dalle …
L’evento, che attualmente è il Festival-Expo di Action Sport più grande d’Italia dedicato agli sport di acqua e vento (Windsurf – Surf – Kitesurf – …
Due giorni dedicati alla buona birra artigianale, ligure e non solo; Birricoli è un evento che si svolge nel centro storico della cittadina di Celle …
Dal 10 al 14 ottobre 2018 si svolge a Genova il Festival SempreVerdi con un fitto programma di eventi per riscoprire la musica di Giuseppe …
A Campo Ligure arriva un weekend a base di birra e pesto: appuntamento al palazzetto dello sport, sabato 14 e domenica 15 ottobre, con l'OktoberPest, giunto alla …
Il 14 e 15 ottobre, torna a Varazze l’evento divenuto ormai punto di riferimento per tutte le associazioni di outdoor del territorio: il Varazze Outdoor Fest! L’Evento …
Gara di portata nazionale, la HalfMarathon è un evento ideato ed organizzato da ormai diversi anni dalla ASD RunRivieraRun. Una manifestazione unica che si svolge in …
Nata nel 2016, la 5 di Loano è una gara non competitiva, aperta a tutti, che si snoda lungo il percorso ad anello che abbraccia il …
Tracciato veloce e al tempo stesso tecnico, ricco di passaggi divertenti con salti e gobbe artificiali. Le prime due edizioni sono state accolte con molto entusiasmo …
Un appuntamento che risveglia dal letargo invernale produttori, consumatori o semplici curiosi. Un'occasione per scoprire un territorio che si offre all'ospite italiano e straniero in un insieme …
Festa patronale di Santa Caterina da Alessandria, il 25 novembre. Appuntamento nella chiesa parrocchiale per la tradizionale Santa Messa partecipata dalle istituzioni locali, seguita dalla processione …
Il 30 novembre si svolge ogni anno la tradizionale festa patronale di Sant'Andrea: una giornata intera dedicata al culto del Santo. Dopo la Santa Messa solenne, …